Sono una ferma sostenitrice dei giochi “vecchio stile” molto lontani da play station, nintendo e via dicendo. Questo non vuol dire che abbia qualcosa contro i giochi tecnologici, tutt’altro, ma trovo vadano usati con parsimonia ed evitando ore ed ore davanti ad uno schermo.
Se posso, quando le mie figlie mi chiedono giochi da fare a casa, propongo attività che possano smuovere la loro fantasia, che giochino da sole o in compagnia.
Giochi da fare usando l’ingegno, in grado di non farle annoiare ma intrattenendole partecipi e divertite, soprattutto nelle lunghe giornate a casa o se capitano viaggi in auto/treno o aereo.

Quando si parla di giochi cerco sempre di indirizzare le mie figlie su giochi che possano fare sia in solitaria che tra amici o famiglia, insomma, attività che possano facilmente adattarsi ad ogni occasione.
Adoro da sempre i giochi in legno e non solo per i piccolissimi ma anche per i più grandi, spesso se ne trovano di così belli da poter tranquillamente passare per dei soprammobili.
I giochi da fare in casa in famiglia sono comunque i miei preferiti in assoluto
danno la possibilità di consolidare il legame tra genitori e figli ma anche tra fratelli, aumentandone la complicità.

Il gioco che stiamo utilizzando di più in questo periodo è il gioco d’equilibrio in legno (fatto a mano) del marchio Babai (potete vedere tutti i loro prodotti qui) le bimbe amano giocarci da sole o tutti assieme sperando sempre che siano i più grandi a far cadere tutto, e devo ammettere che io sono la più frana di tutti 😀
Se cercate giochi da fare a casa in due o più persone vi consiglio di provare questi semplici ma entusiasmanti giochi, saranno in grado di far divertire a lungo tutta la famiglia, mettendo assieme persone di tutte le età.

Se invece siete in cerca di giochi che possano intrattenere un figlio unico, o dei giochi da fare in viaggio, vi consiglio vivamente le forme in legno dove far passare i lacci creando delle fantasie sempre diverse, li avrete sicuramente visti in scuole o attività montessoriane, ma non sono poi così facili da trovare.
Babai ne ha di tante forme e dimensioni diverse vengono venduti in comodissimi sacchettini di tessuto per portarli sempre con se (il prezzo è davvero contenuto, tra i 5 e i 15 euro e le mie figlie li adorano letteralmente) aiutano la coordinazione e l’ingegno, sembra facile riuscire a passare il cavo nel modo giusto per creare la sorta di cucitura che ti sei immaginato ma nella pratica non è così scontato per un bimbo piccolo, provate per credere, Carolina ci passerebbe le ore.

Per i più piccoli nel loro sito troverete anche dentaruoli carinissimi e di varie forme. Guido ne ha uno a forma di uccellino in legno totalmente naturale, lo stiamo usando tantissimo.

I giochi d’equilibrio sono perfetti anche come giochi per ragazzi, non hanno davvero età e rilassano tantissimo, mentre se volete un gioco da fare in casa con bambini più piccoli sul sito del brand artgianale Babai troverete tante idee carine come la pesca magnetica, il kit da indiano etc.

vi ricordo che basta un click nelle immagini dei prodotti qui sotto per accedere al sito, vedere prezzi, varianti e, volendo, procedere all’acquisto.
Se invece state pensando a come rinnovare la camera dei più piccoli vi mando ad uno dei post più letti, qui
xo Elisa