Iscriviti alla newsletter se vuoi ricevere esclusive scoperte ed ispirazioni per lo shopping in formato bambino (ma anche viaggi, libri e molto altro ancora).
Zapisz Zapisz

Il potere di un Sì – per costruire un rapporto di fiducia reciproca

Mi descrivo sempre come una mamma piuttosto “severa” e questo, nell’immaginario collettivo, viene associato ad una figura che potenzialmente dice sempre (o quasi) no ai suoi figli. Niente di più lontano invece dal mio modo di essere madre, perché io credo tantissimo nel potere di un sì. I miei no si contano sulle dita di una mano (e su quelli proprio non transigo, ad esempio quando si parla di educazione) ma, soprattutto, sono davvero molti meno di quanti siano i sì che dico ai miei figli

Ho imparato, crescendo assieme a loro, quanto possa essere d’aiuto dire sì alle richieste dei nostri bambini, per creare una relazione di complicità e fiducia reciproca senza precluderci momenti felici da vivere assieme.

Non pensate però a quei sì detti per sfinimento, ma a sì che possano portare veramente qualcosa di buono ad entrambi, vi faccio un esempio pratico, qualche giorno fa mentre le mie bambine scocciate dai mille compiti per casa mi chiedevano se invece avessimo potuto fare qualcosa da sole fuori senza tanti pensieri la mia risposta invece di essere “se non fate tutti i compiti no” è stata “sì, se fate tutti i compiti entro domenica vi porto volentieri!”.

Alla fine, se ci pensiamo, la mia risposta aveva lo stesso messaggio ma è stata formulata in maniera positiva e così hanno accolto il mio messaggio, con il sorriso sul viso e la voglia di finire prima possibile i loro compiti per avere una giornata di relax tutta per noi.

In risposta siamo andati in cascina, io e le bionde ci siamo improvvisate casare imparando a fare il formaggio con il latte appena munto.

cascina_mucche_milano

Abbiamo coccolato teneri vitellini, fatto ruote sul prato, mangiato del risotto a km0 accompagnato dal primo sale fatto proprio da noi pochi minuti prima.

formaggio_cascina_milano_km0

Adorano fare queste esperienze, stare a contatto con la natura, imparare cose nuove e riportarle a casa è sempre difficile. Dicendo loro questo sì non ci siamo scontrate, hanno fatto i compiti con piacere, i nostri animi sono rimasti sereni e abbiamo passato momenti davvero indimenticabili. Cosa chiedere di più?!

cascina_mucche_animali_famiglie_milano
fattoria_animali_milano_sud_famiglie

Anche noi mamme siamo umane, con i nostri limiti, succede a volte che mi chiedano di passare più momenti così insieme, per i mille impegni e la stanchezza, a volte mi capita di dire “no dai magari un’altra volta” ed è solo quando dico loro quel sì tanto atteso che mi rendo conto di quali momenti e ricordi indelebili ci siamo privati.

caramelle_fruittella_senza_gelatina_animale

Questo vale per tutte le altre richieste “posso vedere un film?”, “posso andare dalla mia amica a giocare?”, “posso mangiare una caramella?” grazie alla campagna “il potere di un sì” di Fruittella, (potete ascoltare il parere di una psicologa in merito al potere che hanno i sì direttamente qui – link alla diretta).

Sto imparando a concedere sempre più sì ai miei bambini come segno di fiducia nei loro confronti cercando di crescerli sereni e sicuri, liberi di raccontarmi quel che succede senza nascondersi dietro ad una bugia perché “tanto mamma mi direbbe di no” ma instaurando un rapporto di complicità e stima reciproca.

E voi, che rapporto avete con i sì?

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.