Iscriviti alla newsletter se vuoi ricevere esclusive scoperte ed ispirazioni per lo shopping in formato bambino (ma anche viaggi, libri e molto altro ancora).
Zapisz Zapisz

Pannolini a mutandina, perché sceglierli, secondo me

Voi avete mai provato i pannolini a mutandina? Io ricordo che iniziai a provarli già con la prima figlia e via via mi hanno accompagnata anche nella crescita di Carolina poi e adesso Guido (con lui sto utilizzando quelli di Lillydoo che potete trovare qui).

dettagli pannolino a mutandina del marchio lillydoo

Ci sono domande che mi vengono fatte spesso quando mostro o affronto tema pannolini online perciò ho deciso di partire proprio da queste rispondendo nel modo più veritiero possibile!

Pannolino a mutandina va bene ad ogni età? Certamente, però, per la mia esperienza, lo consiglio maggiormente da quando il bambino inizia a stare in  piedi in autonomia (spesso coincide con la rivolta verso il fasciatoio).  Con tutti e tre i miei bambini perciò, ho trovato un grande giovamento nel passare dal pannolino classico al pannolino a mutandina verso i loro 11 mesi ma é del tutto soggettivo.

Quali sono i suoi plus confronto al pannolino classico? Allora, il pannolino a mutandina si mette come uno slip e si toglie strappandolo lateralmente perciò sicuramente la praticità è il suo punto di forza. Immaginate una bimba in estate, con un semplice vestitino, siete al ristorante o in viaggio senza piani d’appoggio ma nessun problema, con la mutandina il cambio sarà un vero gioco da ragazzi!

Quando non lo consiglieresti? Onestamente per me è valido tutto l’anno ma, a seconda dell’abbigliamento del bimbo/a, nei mesi invernali forse consiglierei un uso misto tra pannolini classici e pannolini a mutandina (in questo mi torna davvero comodo il servizio in abbonamento Lillydoo che posso modificare di taglia, fantasia e genere di pannolino ogni mese in modo da ricevere sempre quello che più ritengo opportuno in quel periodo).

In estate invece fisso il pannolino a mutandina fino allo spannolinamento, ovviamente secondo la mia esperienza, io ho sempre fatto così con tutti i miei figli trovandomi benissimo. 

pannolini a mutandina servizio in abbonamento lillydoo

Assorbono come un pannolino classico? Certo che sì! Nel caso di Guido stiamo utilizzando dalla sua nascita il servizio in abbonamento di pannolini Lillydoo e, pur risultando sottilissimi, assorbono benissimo sia nella versione classica che a mutandina! (Se non lo avete già fatto vi consiglio di richiedere un pacco prova totalmente gratuito, pagherete solo la spesa di spedizione in modo da accorgervi direttamente della qualità, potete farlo cliccando qui)

Come scegliere un pannolino? Questo vale per tutti i “modelli” di pannolino esistenti, so che spesso si cerca di risparmiare e i pannolini soprattutto i primi mesi sono una bella spesa ma la pelle dei nostri piccoli è delicatissima perciò stiamo attenti ad acquistare sempre prodotti di qualità e che non irritino la pelle dei nostri bambini (per chi me lo chiede, con molti marchi provati con le mie prime figlie abbiamo avuto problemi di arrossamenti e bollicine, ecco, abbiamo subito eliminato dalla lista quei prodotti nonostante il buon prezzo, ci sono tante cose su cui possiamo risparmiare ma su questo vi raccomando di scegliere al meglio possibile, ad esempio Guido con Lillydoo non ha MAI avuto irritazioni e abbiamo così fatto pochissimo vuso di creme lenitive che ci sono servite solo nei casi di pupù molto acida).

pannolini a mutandina marchio lillydoo

Per leggere di più sulla nostra esperienza in tema pannolini e pelli delicate ne avevamo parlato in questo articolo qui

Se invece volete provare i nostri pannolini di fiducia, potete andare a sbirciare i vari modelli, taglie e le tante fantasie disponibili qui

Xo Elisa

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.